Dove ?

Forre Laviche
IL FIUME SIMETO
Il Simeto è il principale fiume della Sicilia.
L'intero corso del fiume è compreso nella provincia di Catania, mentre il suo bacino si estende anche nelle province di Messina e di Enna. Nel suo percorso non attraversa nessun centro importante, ma sfiora Bronte, Adrano, Paternò e Ramacca. Il fiume simeto attraversa la piana di Catania.
Nasce a circa 10 km a nord-ovest di Bronte, dall'unione del fiume di Cutò, il fiume del Martello e il fiume della Saracena, tutti sgorganti dalle pendici dei monti Nebrodi. Subito dopo essere transitato sotto il Ponte della Cantera, il Simeto riceve il primo notevole affluente da destra: il Troina.Da qui il fiume assume direzione verso Sud, incanalandosi tra i resti vulcanici formati dalle eruzioni dell'Etna.
Il grande vulcano è infatti vicinissimo, in quanto lo stesso fiume ne lambisce tutta la parte ovest della sua base.
Giunto nei pressi di Adrano, il Simeto scorre fungendo da confine tra le province di Catania e Enna ricevendo da destra uno dei suoi principali affluenti: il fiume Salso (da non confondere con l'omonimo fiume della Sicilia occidentale), da alcuni considerato come uno dei suoi maggiori rami sorgentizi.
Da qui il fiume prosegue puntando leggermente verso Sud-Est,attraversando Paternò.
Il Simeto è un fiume, torrentizio, con piene nella stagione autunnale e invernale (anche superiori a 1.500 m³/s) e con momenti di siccità nel periodo estivo.
- Forre Laviche